Ruspa
corso base

Corso di Formazione per Addetto piazzale – Impianto di Biometano

Corso di 64 ore aperto a tutti. Permette di ottenere la patente della pala telescopica e altri attestati spendibili in materia di sicurezza, antincendio e primo soccorso

iscriviti al corso

Il corso

Il corso di formazione per Addetto piazzale in un impianto di biometano è progettato per fornire tutte le competenze necessarie per operare in sicurezza e con efficienza all'interno di un impianto di digestione anaerobica. Durante il corso, i partecipanti impareranno a movimentare correttamente le biomasse utilizzando macchinari specifici, come la pala telescopica, per garantire il corretto stoccaggio e la gestione delle matrici necessarie alla produzione di biometano.Il corso include formazione teorica e pratica sull'uso della pala telescopica, permettendo ai partecipanti di ottenere il patentino per la guida della pala telescopica, conforme alla normativa italiana sulla sicurezza sul lavoro.Inoltre, il programma prevede il conseguimento di altre certificazioni fondamentali per la sicurezza, tra cui

  • Corso di Sicurezza Generale sul Lavoro (validità 5 anni)
  • Corso Antincendio di livello medio (validità 5 anni)
  • Corso di Primo Soccorso (con aggiornamenti ogni 3 anni)

Materie trattate:

  • Sicurezza generale sul lavoro
  • Sicurezza specifica dell’impianto di biometano
  • Antincendio rischio medio livello 2
  • Primo soccorso
  • Movimentazione biomassa

Attestati rilasciati:

  • Partecipazione al corso di sicurezza generale sul lavoro (Decreto Legislativo 81/2008) validità di 5 anni;
  • Attestato per il corso di formazione antincendio di livello medio, validità di 5 anni;
  • Patente per la conduzione della pala telescopica, validità di 5 anni;
  • Patente per la conduzione della pala telescopica, validità di 5 anni;attestato corso di primo soccorso, validità 3 anni.

Calendario lezioni

Sulla piattaforma di e-learning troverai tutte le informazioni con le date delle lezioni, i docenti e i contenuti per lo studio.

Vai alla piattaforma
Modalità e info
Dura totale:64 ore
Teoria online:36 ore
Pratica in aula: 22 ore
Esperienza su impianti:6 ore
Inizio:09/06/25 – 15/07/25
Posti Disponibili:20
iscriviti al corso